Stai pensando alle tue prossime immersioni e vuoi essere sicuro che il tuo erogatore sia in buone condizioni?
Verifica il primo e secondo stadio del tuo erogatore sub con questi semplici ma importanti controlli:
Controlla con una semplice ispezione visiva lo stato del tuo erogatore. Verifica le parti metalliche, se l’erogatore presenta segni di ossidazione oppure è molto incrostato probabilmente non è in buone condizioni. Rivolgiti ad un centro autorizzato e chiedi una revisione completa. Controlla inoltre che tutti i tappi di bassa e di alta pressione siano avvitati correttamente.
Toglire il tappo del primo stadio e verifica visivamente che il filtro non sia ossidato o incrostato. Se il filtro è molto sporco molto probabilmente sarà uguale anche l’interno del tuo erogatore. Potrebbe essere entrata dell’acqua e i componenti possono essere danneggiati. Prima di una nuova immersione rivolgiti ad un centro autorizzato.
Verifica le condizioni del secondo stadio e controlla che il boccaglio sia in ottime condizioni. Spesso i boccagli sono danneggiati e questo è uno dei componenti da sostituire immediatamente prima di una nuova immersione.
Le fruste si deteriorano nel tempo. Controlla attentamente che siano in buono stato e che non presentino segni di usura, tagli o screpolature. Verifica che tutte le fruste siano avvitate correttamente.
MaxiSub Associazione Sportiva Dilettantistica offre un servizio di revisione degli erogatori altamente qualificato.
Grazie alle nostra esperienza pluriennale e a un costante aggiornamento siamo in grado di offrirvi il meglio, a Firenze siamo gli unici ad effettuare servizio di manutenzione sulle attrezzature
sub.
Siete interessati ad effettuare un controllo della vostra attrezzatura? Contattate MaxiSub Associazione Sportiva Dilettantistica, vi garantiamo serietà e competenza!
|
|
|