L’importanza di una periodica revisione degli erogatori è fondamentale per chi pratica l’immersione subacquea ricreativa, tecnica o commerciale
Le conseguenze di un malfunzionamento o rottura degli erogatori, possono andare ben al di là di un “bello spavento”, è per questo motivo che un sub coscienzioso, fa controllare e/o revisionare il suo erogatore presso un centro specializzato, almeno una volta l’anno.
La tendenza, purtroppo, è quella di portare gli erogatori non a revisionare, ma a riparare quando il loro impiego risulta impossibile.
La cosa migliore è evitare di lasciare per mesi che le ossidazioni “lavorino”, quando non le utilizziamo.
Revisioniamo erogatori di tutte le marche da oltre 25 anni a Firenze.
LAVORAZIONE EROGATORI:
- Smontaggio completo dell'erogatore.
- Lavaggio con bagno ad ultrasuoni o altro ritenuto idoneo , secondo le condizioni dell’erogatore.
- Sostituzione di tutti gli O.R .
- Controllo ed eventuale sostituzione componenti di tenuta primo e secondo stadio.
- Assemblaggio e lubrificazione con grassi dedicati.
- Controllo e pulizia fruste.
- Controllo e pulizia manometro
- Taratura statica dell'erogatore, al valore indicato dal costruttore.
- Prova di sforzo inspiratorio ed espiratorio.
- Consegna.
COLLAUDO BOMBOLE SUB
A causa dei materiali utilizzati, delle pressioni a cui sono sottoposte, e dell’utilizzo in mare, le bombole vanno collaudate presso appositi centri autorizzati.
La normativa prevede la scadenza del collaudo dopo 4 anni per le bombole nuove e successivamente ogni 2 anni.
|
|
|