+
+

Rescue Diver

Il Corso PADI Rescue Diver

 

I termini che meglio descrivono il corso PADI Rescue Diver sono “sfida e gratificazione”.

 

L’aspetto divertente

L’aspetto divertente di questo corso sta nel fatto che, essendo impegnativo, ti prepara a fronteggiare le evenienze. La maggioranza dei subacquei ha trovato questo corso “impegnativo ma gratificante” e, dopo la sua conclusione, lo ha definito come il miglior corso mai frequentato.

 

Che cosa impari

Impari a prevenire e a gestire i problemi in acqua, e diventi più sicuro nelle tue abilità sapendo che, in caso di bisogno, potrai aiutare gli altri. Durante il corso, imparerai a diventare un miglior compagno d’immersione, praticando abilità di risoluzione problemi finché non ti diverranno istintive. Inoltre, il corso è puro divertimento: cioè, è serio, ma tra le sessioni di addestramento ti permetterà di divertirti.

Usando una varietà di tecniche, il corso PADI Rescue Diver ti prepara a gestire piccole e grandi emergenze subacquee. Tramite lo sviluppo teorico ed esercizi di soccorso, imparerai cosa notare e come rispondere. Durante alcuni scenari di soccorso, metterai in pratica le tue conoscenze e le tue abilità. Tra i vari argomenti affrontati:

  • Autosoccorso
  • Riconoscimento e gestione dello stress negli altri subacquei
  • Gestione delle emergenze ed attrezzatura
  • Soccorrere subacquei in panico
  • Soccorrere subacquei in stato di incoscienza

 

L’attrezzatura subacquea che usi

Utilizzi tutta la tua attrezzatura subacquea di base, inclusi computer subacqueo ed accessori e avrai bisogno di una pocket mask per praticare la rianimazione in acqua. Durante gli esercizi, userai un’unità ad ossigeno, boe, boe segna sub e forse un manichino per l'RCP. Il tuo PADI Instructor ti illustrerà l’attrezzatura che ti servirà, e potrebbe consigliartene di ulteriore, come un kit di primo soccorso personale che potrebbe esserti utile durante la tua carriera subacquea.

 

Prerequisiti

Per iscriverti al corso  PADI Rescue Diver, devi:

        

  • Avere almeno 12 anni
  • Possedere la certificazione PADI Adventure Diver (o possedere una certificazione equivalente emessa da altra organizzazione di addestramento).
  • Possedere una valida certificazione di addestramento al primo soccorso ed alla RCP, emessa entro i due anni precedenti (Chiedi al tuo Istruttore dei corsi DAN RCP-BLS First Aid e AED oppure  Emergency First Response CPR e first aid).  Allo stesso tempo, il tuo istruttore potrebbe offrirti il corso di specialità DAN Oxygen Provider

 

Il corso comprende 5 sessioni di teoria + esame, una sessione di esercitazione di acque confinate e due sessioni in acque libere.

La parte teorica si svolge per lo più in autoapprendimento, mentre la parte di acque confinate presso la piscina comunale Paganelli, viale Alessandro Guidoni - Firenze

Le acque libere saranno al mare.

Il corso comprende lel lezioni di teoria, il materiale didattico, le spese di certificazione, nolo bombole e materiale pesante per le acque confinate.

Stampa | Mappa del sito
© MaxiSub Associazione Sportiva Dilettantistica Piazza Brunelleschi 19 50018 Scandicci
codice fiscale 94121570488

Chiama

E-mail

Come arrivare