+
+

Divemaster

Si cercano Divemaster! Unisciti alla tribù!

 

 

Hai una profonda e costante passione per la subacquea? Oppure, più semplicemente, immergerti è ciò che ami di più? Se è così, dovresti considerare di fare ciò che ami per tutta la vita: diventando un Divemaster PADI.

 

Quando ti unisci alla tribù (Join the Tribe™) diventando un Divemaster PADI, ti trovi a far parte del maggior e più rispettato gruppo di subacquei del mondo: quello dei Professionisti PADI. Sono i Divemasters e gli Istruttori PADI, che condividono la loro passione per l'immersione e si danno attivamente da fare per quanto riguarda la salute degli habitat subacquei di tutto il mondo.

 

Il Corso PADI Divemaster

 

Vuoi fare il primo passo nella tua carriera di professionista subacqueo? La tua avventura nei livelli professionali dell’immersione ricreativa inizia col programma PADI Divemaster. Lavorando a stretto contatto con un Istruttore PADI, espanderai le tue conoscenze teoriche e porterai le tue abilità subacquee ad un livello professionale. L’addestramento Divemaster PADI sviluppa le tue capacità di comando, qualificandoti a supervisionare attività subacquee e ad agire come assistente durante le attività di addestramento di studenti subacquei. La certificazione PADI Divemaster è prerequisito per partecipare ai corsi PADI Assistant Instructor e PADI Open Water Scuba Instructor.

 

 

Il corso è diviso in 4 sessioni:

 

1. Studio individuale

2. Lezioni in aula

3. Immersioni di addestramento in piscina (skill + prove di resistenza + internato durante i corsi)

4. immersioni di addestramento in acque libere (guidare immersioni di subacquei certificati + assistenza nei corsi)

 

E' indispensabile un'attrezzatura personale completa: muta, pinne, maschera, boccaglio, cintura di zavorra, gav, erogatoti, computer, bussola, pedagno segnasub e spare kit.

 

Il prezzo del corso comprende le lezioni di teoria, il kit del divemaster (zaino, dvd, manuale divemaster, Encyclopedia, Scuba Tune Up) e gli ingressi in piscina. NON comprende l'assicurazione professionale e l'application di brevettazione (che verranno pagate direttamente a Padi).

Saranno inoltre necessarie la copia dei brevetti precedenti, un certificato medico, 2 fototessere.

 

Prerequisiti

Per partecipare al corso, devi:

  • avere almeno 18 anni
  • essere PADI Advanced Open Water Diver (o possedere una certificazioni equivalente emessa da altra organizzazione)
  • essere  PADI Rescue Diver (o possedere una certificazioni equivalente emessa da altra organizzazione)
  • possedere la certificazione Emergency First Response Primary and Secondary Care (o altra qualificante di addestramento alla RCP/First Aid, rilasciata da altra organizzazione entro i 24 mesi precedenti)
  • aver registrato almeno 40 immersioni per iniziare il corso e 60 per la certificazione
Stampa | Mappa del sito
© MaxiSub Associazione Sportiva Dilettantistica Piazza Brunelleschi 19 50018 Scandicci
codice fiscale 94121570488

Chiama

E-mail

Come arrivare